
26. Giugno 2023
Mehr lesen
Cerimonia di chiusura dei World Summer Games di Special Olympics alla Porta di Brandeburgo
7.000 atleti provenienti da 190 Paesi hanno partecipato al più grande evento sportivo al mondo per persone con disabilità intellettiva dal 17 al 25 giugnoMehr lesen

24. Giugno 2023
Mehr lesen
Le migliori prestazioni del Team Svizzera
Dopo i primi intensi giorni di competizione, gli atleti della delegazione svizzera possono essere felici per le numerose medaglie conquistate. Ma anche se non sempreMehr lesen

21. Giugno 2023
Mehr lesen
Divisionings, competizioni e prime medaglie della squadra svizzera
In alcuni sport, come il calcio e la pallacanestro, gli atleti svizzeri sono arrivati alle finali di gruppo. In altri, le prime finali si sonoMehr lesen

20. Giugno 2023
Mehr lesen
L’Ambasciata di Svizzera invita alla Notte Svizzera
Ben 170 familiari e partner erano presenti all’Hotel Novotel Tiergarten per la Swiss Night, ospitata dall’Ambasciata svizzera. Dieter Cavalleri, inviato della Svizzera, ha dato ilMehr lesen

18. Giugno 2023
Mehr lesen
Divisionigs e competizioni durante i World Games
Durante i primi giorni dei Giochi Mondiali si svolgeranno le divisioni, ovvero la suddivisione degli atleti in gruppi di prestazioni il più possibile omogenei. LeMehr lesen

18. Giugno 2023
Mehr lesen
World Summer Games sono iniziati
I World Summer Games hanno avuto un inizio brillante. La spettacolare cerimonia di apertura nello Stadio Olimpico di Berlino è stata costellata da molti momentiMehr lesen

12. Giugno 2023
Mehr lesen
L’avventura dei World Games è iniziata
L’avventura dei World Games di Berlino è iniziata. Ieri sera, la delegazione svizzera, che parteciperà ai World Games di Berlino dal 17 al 25 giugno,Mehr lesen

24. Aprile 2023
Mehr lesen
Il Team Switzerland è pronto
Concentrati e determinati, 70 atlete e atleti del Team Svizzera si sono allenati per quattro giorni presso il Centro Sportivo Tenero. Hanno affinato la loroMehr lesen

21. Aprile 2023
Mehr lesen
Meet&Greet degli atleti Special Olympics con la Ministra dello Sport svizzero
La Consigliera federale Viola Amherd ha avuto il suo primo incontro con gli atleti Special Olympics ai National Summer Games di San Gallo. Ha sfilatoMehr lesen

20. Aprile 2023
Mehr lesen
70 atlete e atleti a Tenero per finalizzare la preparazione
Dal 20 al 23 aprile, 70 atlete e atleti del Team Switzerland, che rappresenteranno la Svizzera ai World Summer Games di Berlino, si alleneranno intensamenteMehr lesen

17. Aprile 2023
Mehr lesen
Conto alla rovescia: mancano 2 mesi alla cerimonia di apertura dei World Summer Games.
La tensione sale. Tra 2 mesi esatti, il 17 giugno 2023, la delegazione svizzera composta da 106 persone entrerà nello Stadio Olimpico di Berlino: laMehr lesen

9. Marzo 2023
Mehr lesen
Il conto alla rovescia è iniziato
Tra esattamente 100 giorni, gli Special Olympics World Games Berlin 2023 inizieranno con la grande cerimonia di apertura nello Stadio Olimpico di Berlino.Maggiori informazioni sulMehr lesen

14. Dicembre 2022
Mehr lesen
La delegazione ticinese ai World Games di Berlino 2023 si presenta al pubblico
Il centro balneare Splash & SPA di Rivera ha accolto il meeting regionale per la presentazione degli sportivi ticinesi che nel mese di giugno delMehr lesen

18. Novembre 2022
Mehr lesen
Tocchi con mano i giochi mondiali: venga a Berlino con noi
I World Summer Games di Special Olympics rappresentano un evento davvero unico. Dal 17 al 25 giugno 2023 a Berlino, 7000 atlete e atleti daMehr lesen

5. Settembre 2022
Mehr lesen
Il Team Switzerland selezionato per i World Summer Games di Special Olympics
Il Team Switzerland, composto da 106 persone e selezionato per i World Summer Games di Berlino 2023, si è riunito a Losanna dal 2 alMehr lesen
Vedi tutte le News
Sportarten Summer Games 2023

Atletica leggera

Bocce

Bowling

Calcio

Ciclismo

Equitazione

Golf

Judo

Nuoto

Pallacanestro

Tennis

Tennis da tavolo

Vela
World Summer Games Berlin 2023
17 – 25 giugno 2023
7’000 atlete e atleti | 3’000 coach da 170 paesi | 6 discipline sportive | 13 strutture sportive | 20‘000 volontari
un pubblico di 300‘000 persone | 9’000 famigliari | 4’000 ospiti di onore
